Telefono +39 091 6377907
Orari di lavoro Lun - Ven 9:00 - 18:00

NEWS

Imbragatura anticaduta: alcuni consigli per il corretto utilizzo e manutenzione

Come tutti i dispositivi di protezione individuale, anche l’imbragatura anticaduta deve rispondere a fondamentali requisiti e passare attraverso alcuni indispensabili controlli di manutenzione. Intanto, un’imbracatura anticaduta protegge chi la indossa solo se è realizzata nel rispetto dei criteri di ergonomicità e adattabilità al corpo dell’operatore. In termini pratici, deve essere a misura del suo utilizzatore: […]
LEGGI TUTTO

Mancata manutenzione degli estintori: fino a quattro mesi di arresto

Secondo la legge, la manutenzione degli estintori è obbligatoria: il rischio è quello di incorrere all’arresto perché significa mettere in pericolo la vita di chi abita quell’ambiente. Facile da usare e di aiuto immediato nel combattere un incendio, l’estintore ha però bisogno di essere sottoposto a manutenzione periodica per far sì che l’impianto mantenga i […]
LEGGI TUTTO

Scegli l’estintore giusto: l’estintore ad acqua

Tra le varie tipologie di estintori, quelli ad acqua sono probabilmente i più utilizzati, insieme a quelli a schiuma e a polvere, come strumenti di primo intervento in caso di incendio. I diversi tipi di sostanze estinguibili vanno scelte in base alla natura dell’incendio e alla relativa tipologia di fuoco: in particolare, l’acqua è una […]
LEGGI TUTTO

Scarpe antinfortunistiche, ghette, ginocchiere: a ogni rischio il giusto DPI

Parlare di salute e sicurezza del lavoro è importante per conoscere le misure preventive da adottare per proteggersi dai rischi connessi all’attività lavorativa. Quando tutto il corpo è coinvolto ed esposto sul luogo di lavoro, quindi a rischio infortunio, è fondamentale utilizzare adeguati dispositivi di protezione individuale o DPI come le scarpe antinfortunistiche. In molte attività […]
LEGGI TUTTO
Addetto-alle-emergenze

Addetto alle emergenze, un corso aziendale obbligatorio

Il tema della gestione delle emergenze è fondamentale per un efficiente funzionamento del sistema aziendale di prevenzione e la designazione di un addetto alle emergenze è una delle procedure fondamentali e obbligatorie per l’attuazione dei regolamenti previsti per legge. In particolare, l’articolo 43 del D.Lgs. 81/2008 riporta le disposizioni generali che il datore di lavoro […]
LEGGI TUTTO
SCIA Edifici Civile Abitazione

SCIA, cosa è e come si applica alla gestione dei condomini

SCIA è l’acronimo di Segnalazione Certificata di Inizio Attività, ovvero la dichiarazione ufficiale che consente alle imprese di iniziare, modificare o cessare un’attività produttiva. Il tutto senza dover più attendere tempi e verifiche preliminari. La SCIA deve quindi essere presentata prima dell’inizio dell’attività o di qualsiasi modifica, sospensione, ripresa o cessazione della stessa. Requisito minimo […]
LEGGI TUTTO
Cuffie antirumore

Cuffie antirumore: l’importanza di proteggere l’udito

In particolari ambienti lavorativi il rischio di danneggiare in modo irreparabile l’udito è alto, per questo è importante indossare le cuffie antirumore. Le cuffie sono quindi un dispositivo di protezione individuale volto a preservare il condotto uditivo grazie alla loro conformazione: sono infatti costituite da due cuscinetti collegati da un archetto, garantendo l’attenuazione del suono. Per […]
LEGGI TUTTO
Segnaletica di sicurezza

Saper riconoscere la segnaletica di sicurezza

La segnaletica di sicurezza fornisce un’indicazione circa la messa a norma del luogo di lavoro al fine di attirare in modo rapido ed efficace l’attenzione del lavoratore in situazioni di pericolo. A seconda della situazione, il cartello ha forme e colori diversi, pittogrammi o comunicazioni verbali. Il D.Lgs. 81/08 (Testo unico sulla salute e sicurezza […]
LEGGI TUTTO
Gestire il pericolo in caso di incendio BnServiceSrl

Gestire il pericolo in caso di incendio

In caso di pericolo il rischio è farsi prendere dal panico e non riuscire a gestire la situazione. L’incendio in particolare è uno degli incidenti più pericolosi che possano mettere a rischio la vita di chi vive in un appartamento o un albergo. Per questo ci sono delle regole di buonsenso che vanno seguire, dei […]
LEGGI TUTTO