Telefono +39 091 6377907
Orari di lavoro Lun - Ven 9:00 - 18:00

Impianto di rilevatore antincendio: sempre più importanti

rilevatore antincendio

Impianto di rilevatore antincendio: sempre più importanti

L’impianto di rilevatore antincendio è formato da una serie di elementi capaci di rilevare la presenza di fumo e di fiamme all’interno di un edificio, o di individuare una variazione del calore.

La presenza di tale impianto costituisce l’abitabilità di un edificio ed è, infatti, obbligatoria, secondo la normativa italiana UNI-9795, la sua istallazione in ambienti industriali, complessi alberghieri, centri commerciali, strutture sanitarie, enti pubblici ecc. Negli ultimi anni le compagnie assicurative hanno imposto caratteristiche specifiche a cui gli impianti devono adeguarsi, sia in termini di manutenzione che di progettazione.

Per capire, più nel dettaglio, di cosa stiamo parlando, sarà utile una classificazione dei rilevatori antincendio in base al fenomeno fisico-chimico eccepito:

  • rilevatore di calore

  • rilevatore di gas

  • rilevatore di fumo

  • rilevatore di fiamme

  • rilevatore multi-criterio

Esiste anche una classificazione dei metodi di rilevazione:

  • statico: si attiva quando l’entità del fenomeno misurato supera un certo valore per un periodo di tempo determinato

  • differenziale: si attiva quando la differenza (normalmente piccola) tra i livelli del fenomeno misurato, in 2 o più punti, supera un certo valore per un periodo di tempo determinato

  • velocimetrico: si attiva quando la velocità di variazione nel tempo del fenomeno misurato supera un certo valore per un periodo di tempo determinato

Infine, la classificazione degli impianti è relativa anche al tipo di configurazione:

  • puntiforme: rivelatore che risponde al fenomeno sorvegliato in prossimità di un punto fisso

  • lineare: rivelatore che risponde al fenomeno sorvegliato in prossimità di una linea continua

  • multi-punto: rivelatore che risponde al fenomeno sorvegliato in prossimità di un certo numero di punti fissi

La normativa sopracitata, relativa all’istallazione dell’impianto di rilevatore antincendio, prevede che quest’ultimo debba essere composto essenzialmente da:

rilevatori d’incendio

– centrale di controllo e segnalazione

– dispositivi d’allarme incendio

– punti di segnalazione manuale (comandi di attivazione)

– apparecchiatura di alimentazione

Altri dispositivi come: il dispositivo di trasmissione dell’allarme incendio, la stazione di ricevimento dell’allarme incendio, il comando del sistema automatico antincendio, sono, invece, considerati non essenziali.

BN Service offre anche  servizi relativi alle istallazioni e ai dispositivi antincendio.