
Importanza della manutenzione antincendio
Scegliere un impianto antincendio adeguato alla struttura non è l’unico elemento da considerare. Ancora più importante, probabilmente, è la manutenzione antincendio. Perché un impianto poco efficiente o non funzionante, può essere molto pericoloso.
Oltre all’importanza di essere sempre aggiornati sulle ultime normative in materia di antincendio, in caso di necessità, è fondamentale garantire il corretto funzionamento degli impianti.
Prendere coscienza del pericolo a cui si va incontro, come azienda o come individuo, alla mancata manutenzione di un impianto è il primo passo. Così, è necessario ma anche obbligatorio, provvedere ad un programma che preveda il controllo e la manutenzione di ogni impianto presente.
Purtroppo non sempre si tratta di un’operazione facile: a volte con il passare del tempo e degli anni alcune componenti possono risultare introvabili o uscite dal commercio. In questi casi è consigliabile affidarsi alle aziende che lavorano nel settore per poter adeguare il proprio impianti antincendio alle normative vigenti.
Oltre a mettere in pericolo la propria incolumità, affidandosi a impianti malfunzionanti, il rischio della mancata manutenzione è quello di incorrere in sanzioni.
La soluzione è prevedere un periodo in cui effettuare i dovuti controlli e ottenere che il proprio impianto sia certificato, adeguato alle norme e ai regolamenti, ma soprattutto sicuro.
Tutto questo può essere accompagnato, inoltre, da una maggiore attenzione allo sviluppo tecnologico che prevede un sistema gestionale che tenga conto delle esigenze di sicurezza, economiche e legislative.