
Scegli l’estintore giusto: l’estintore ad acqua
Tra le varie tipologie di estintori, quelli ad acqua sono probabilmente i più utilizzati, insieme a quelli a schiuma e a polvere, come strumenti di primo intervento in caso di incendio.
I diversi tipi di sostanze estinguibili vanno scelte in base alla natura dell’incendio e alla relativa tipologia di fuoco: in particolare, l’acqua è una sostanza estinguente indicata per gli incendi di classe A, cioè quelli generati da combustibili solidi che portano alla formazione di braci (legno, carta, materiali tessili, pelli e gomma).
Gli estintori ad acqua sono caratterizzati da una bombola in lamiera d’acciaio caricata non con acqua pura, ma spesso miscelata con sostanze che amplificano il suo effetto bagnante. Essi possono essere pressurizzati in modo permanente oppure disporre di una bombolina interna contenente anidride carbonica che va a perforarsi al momento dell’uso. L’estintore ad acqua agisce per raffreddamento del combustibile, sottraendo ad esso calore al fine di ridurre la temperatura al di sotto di quella di accensione.
La carica dei primi estintori idrici, risalenti agli inizi del Novecento, era costituita da bicarbonato di sodio disciolto in acqua, che veniva fatto reagire con dell’acido solforico. La reazione chimica produceva anidride carbonica, la quale agiva da propellente espellendo l’acqua dal contenitore e permettendo all’operatore di dirigerla sul fuoco. L’attuale estintore idrico a pressione permanente è dotato di un dispositivo di erogazione particolare: esso è costituito da un tubo e da una lancia a forma di doccetta che permette di nebulizzare il getto d’acqua e quindi agire su una maggiore superficie, nonché di migliorare l’azione di raffreddamento.
È importante ricordare che l’estintore caricato ad acqua non può essere utilizzato sui quadri elettrici, su apparecchiature elettroniche né a temperature inferiori a 0 gradi Celsius, per questi è meglio ricorrere ad altre tipologie di estintori. L’estintore idrico deve sempre riportare l’apposita dicitura “non utilizzabile su apparecchiature sotto tensione elettrica” accompagnata dal rispettivo simbolo. Nel caso in cui sia necessario intervenire su un’apparecchiatura elettrica sotto tensione, è possibile utilizzare estintori a CO2 o a polvere.
Uno dei servizi offerti da BN Service è quello relativo alla fornitura e all’installazione degli adeguati presidi antincendio, tra cui estintori ad acqua, sia portatili sia carrellati.